Cosa è la Kinesomatica

Kinesomatica è un originale metodo di allenamento, ideato nel 2011 da Pierluca Sylos Labini.

Essa unisce i risultati degli ultimi studi scientifici e della ricerca nel campo dell’alto rendimento sportivo ai principi di quella tradizione medica millenaria che considera il corpo in profonda reciprocità con la mente.

Il metodo è incentrato sul corretto funzionamento della parte meccanica del corpo e abbina l’allenamento del corpo fisico, della mente e degli stati d’animo.

Il tutto è strutturato in un percorso altamente personalizzato, che non si limita ai singoli allenamenti, ma va ad ottimizzare ed allenare i semplici gesti e le situazioni che compongono la nostra giornata. 

Sfrutterai ogni momento allenando la tua vita per viverla integralmente, trasformandola nella più utile, preziosa e personalizzata palestra a tua disposizione.

Pierluca Sylos Labini

Classe 1972, Sylos Labini, dopo il Diploma Universitario ISEF – Istituto Superiore Educazione Fisica di Roma, si specializza nell’Alto Rendimento Sportivo presso la SPOHO – Deutsche Sporthochschule di Colonia in Germania e, in seguito, consegue la Laurea in Scienze Motorie presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Tor Vergata di Roma.

Dopo alcuni anni di esperienza nel mondo del fitness come direttore tecnico, spinto dalla passione per la scienza applicata e alla continua ricerca di tecniche efficaci e innovative nell’allenamento sportivo, viaggia e lavora in molti paesi (Colonia-Germania, Galway-Irlanda dove studia il mondo del rugby, Granada-Spagna dove collabora in un laboratorio di valutazione sportiva), per poi tornare in Italia e occuparsi in primis di ottimizzazione della performance sportiva.

Collabora per alcuni anni come ricercatore presso il Laboratorio dell’Università di Tor Vergata “Human Performance Lab and Training” dove si occupa del settore della ricerca in “Metodologia dell’Allenamento” occupandosi in particolare di Sistemi di Controllo del sistema nervoso centrale e di postura.

Nello stesso periodo prosegue l’attività professionale come preparatore atletico di squadre professionistiche e come consulente in diverse discipline sportive in Italia e all’estero: Virtus Siena Basket, Virtus Roma Basket, Reggio Emilia Volley, Costanza Volley in Romania, Raul Lopez tiro con arco Spagna, etc..

Nel 2008 fonda l’Associazione sportiva Estraplus, finalizzata al miglioramento del rendimento, del benessere e della salute.

Collabora inoltre come docente in “Metodologia dell’Allenamento” in vari corsi di formazione privati e presso la Facoltà di Scienze Motorie di Tor Vergata (laurea Triennale e Specialistica e Master).

Nel 2011, dopo una lunga elaborazione, presenta Kinesomatica che nasce dalla chiara consapevolezza della necessità di una visione globale e unitaria dell’uomo (rapporto corpo-mente) per il benessere totale dell’individuo.

A tal fine vengono integrati:

  • la metodologia scientifica utilizzata efficacemente con professionisti dello sport;
  • i principi e le conoscenze della tradizione orientale e occidentale, approfondita con studi ed esperienze personali;
  • nuove conoscenze a livello scientifico dei legami che uniscono: coscienza, volontà, attenzione, visualizzazione, emozioni, e sistema meccanico del corpo.

 

Il 22 Aprile del 2022 inaugura, in una magnifica location situata nel parco Di Veio a Sacrofano (10 minuti dal Raccordo Anulare di Roma – uscita Flaminia), Il Centro Studi e di Allenamento “Metamorphosis Accademy”,  dove vengono organizzati, oltre alle lezioni pratiche di allenamento fisico, training mentali, workshop, seminari, conferenze e corsi integrativi del percorso che offre la Kinesomatica.

Nel 2025 pubblica l’EbookCome Ottenere il Meglio da Ciò che Hai ed Essere Felice di Ciò che Sei” e lancia il primo Workshop Gratuito Online: “Allena La Tua Vita“.

In cosa si differenzia Kinesomatica?

  • Nella Kinesomatica scienza, tradizione e sperimentazione si incontrano.

La sua efficacia si fonda  sulla combinazione delle più aggiornate conoscenze di anatomia, fisiologia, neuroscienze, biologia, PNEI, con una concezione globale del corpo umano, considerato nella sua interazione profonda con la psiche,  già presente nelle discipline tradizionali del passato. Concezione che considera il corpo umano come radio-rice trasmittente.

  • Percorso altamente personalizzato con tecniche di allenamento all’avanguardia.

Le lezioni di Kinesomatica costituiscono un vero e proprio “per-corso” teorico-pratico personalizzato cioè tagliato su misura in base alle necessità e alle caratteristiche uniche di ciascuno. Verrai seguito con la stessa cura e utilizzando le stesse tecniche innovative solitamente riservate ai soli atleti professionisti.

  • Più risultati con benefici evidenti sin dalla prima lezione.

Il metodo, grazie ai presupposti scientifici su cui si basa, consente di raggiungere in tempi eccezionalmente brevi risultati tangibili quali:

  • eliminazione dei dolori cronici
  • maggior equilibrio psico-fisico
  • meno stress, più energia
  • aumento del rendimento nel lavoro e nello studio
  • aumento della performance nello sport praticato
  • miglioramento della forma fisica
  • miglioramento della consapevolezza e della conoscenza di sè
 
  • Alleni il movimento e non (solo) il muscolo

Nella Kinesomatica l’allenamento del corpo è incentrato sul movimento e sulla centralina di comando (ossia il sistema nervoso centrale) e non sul muscolo, che è un semplice esecutore e che, in questo modo, si sviluppa in modo più rapido e funzionale.

  • Visione integrale di movimento.

Oltre a conoscere e ad allenare i classici pattern motori, partendo da quelli più semplici a quelli più complessi, nel percorso vengono presi in considerazione e allenati anche alcuni movimenti poco considerati come la vista, la gestualità, la respirazione e la parola.

  • Unico percorso che comprende contemporaneamente allenamento del corpo, della mente e degli stati d’animo.

Per la stretta interdipendenza e correlazione fra corpo, mente ed emozioni, nella Kinesomatica si allena oltre che il movimento, la capacità di dirigere e utilizzare i pensieri e le emozioni. Si applicano in questi ultimi campi, in modo originale, gli stessi principi di allenamento utilizzati normalmente per la parte motoria.

  • Allena la tua vita

Nella Kinesomatica gli allenamenti non si esauriscono nelle singole lezioni, ma, anzi, si può dire che inizino subito dopo. Infatti, il vero e ultimo obiettivo della Kinesomatica è quello di applicare le informazioni apprese durante le lezioni nella nostra normale vita quotidiana, considerata come la più utile e preziosa palestra. Per questo motivo vengono ottimizzati alcuni degli elementi fondamentali che compongono la giornata come la gestione del tempo, la programmazione degli allenamenti, il recupero energetico e l’alimentazione.

  • Nuovo approccio al dolore

Nella Kinesomatica si insegna ad eliminare il dolore in modo autonomo, utilizzandolo come strumento di apprendimento che permette di migliorarci e di conoscerci meglio. Lo stesso approccio viene applicato nei confronti dei problemi, delle insoddisfazioni e delle difficoltà che si sperimentano nella vita.

  • “Manuale per l’utilizzo corretto del corpo”

L’apprendimento del metodo, strutturato e insegnato come un “manuale per l’utilizzo corretto del corpo” ti consentirà di risparmiare tempo e denaro perché imparerai a conoscere e ad intervenire consapevolmente sul tuo corpo in modo autonomo e attivo, eliminando eventuali altri dolori o problematiche che dovessero comparire.

  • Kinesomatica non è per tutti

Sì, la Kinesomatica non è per tutti! I numerosi benefici che si ottengono (sin dall’inizio) richiedono un cambio di mentalità e una ben precisa visione, che parte da un atteggiamento attivo e dalla consapevolezza ed esigenza di voler cambiare qualcosa nelle abitudini e comportamenti. Senza applicazione non si ottiene nulla, ma sarai seguito e accompagnato per mano lungo tutto il percorso.