i percorsi della kinesomatica
In Kinesomatica, la risoluzione del dolore è solo il primo passo del percorso
Il nostro approccio è più ampio: miriamo infatti ad un cambiamento e ad un miglioramento in molti altri aspetti della vita, utilizzando eventuali problematiche e altre sfide come trampolino di lancio e mezzo di allenamento per crescere, per conoscerci e arricchirci interiormente.
Miglioramento della performance sportiva
Un percorso costruito ad hoc è dedicato al miglioramento della performance sportiva. per chi avesse questa necessità.
Il percorso in questo caso si occupa di tutte e 4 le componenti che compongono una disciplina sportiva, ossia la componente fisica, con tutte le sue caratteristiche ed espressioni (dalla forza alla velocità, dalla resistenza alla mobilità, dall’equilibrio alla coordinazione) secondo il modello di prestazione specifico per lo sport praticato, quella mentale ed emotiva (caratteristica dei grandi campioni) quella tecnica e quella tattica (per queste due, supportando e in accordo con l’allenatore tecnico).
Anche in questo caso, il lavoro per il miglioramento della performance è accompagnato e utilizzato come strumento di conoscenza, di sviluppo e crescita personale.

i nostri percorsi in kinesomatica
In ogni modo ciascun percorso proposto dalla Kinesomatica è altamente personalizzato e creato su misura per raggiungere gli obiettivi che andremo a fissare insieme durante il primo incontro conoscitivo.
Dato che il raggiungimento dello scopo dipende da vari fattori come la condizione di partenza, la tipologia dell’obiettivo desiderato, il numero di sedute settimanali e altro ancora, valuteremo con più esattezza al primo incontro la durata del percorso consigliato.
Al di la della diversa durata e degli obiettivi più specifici questi sono i benefici che otterrà chiunque svolgerà il percorso: eliminazione dei dolori acuti e cronici apprendendo un metodo attivo per prevenirli o eliminarli autonomamente, un maggior equilibrio psico-fisico, meno stress, più energia, aumento del rendimento nel lavoro e nello studio, miglioramento della forma fisica, miglioramento della consapevolezza e della conoscenza di sé.
Inoltre apprenderai il funzionamento meccanico del corpo, partendo dal ripristino del suo “primo programma motorio” ossia la respirazione e dal conoscere e muovere correttamente ogni singola articolazione attivando nel giusto modo la muscolatura.
In Kinesomatica non sono previste lezioni singole avulse dal percorso. Per la durata, oltre quello già detto, proponiamo 4 differenti modalità dopo il primo incontro conoscitivo dove andremo a stabilire gli obiettivi personali e le esigenze.
Kinesomatica garantisce la realizzazione e le tempistiche degli obiettivi condivisi stabiliti durante il primo incontro.
Percorso Basic (mensile)
Percorso introduttivo della durata di un mese e composto da:
- 4 sessioni di allenamento individuali (uno a settimana della durata di 60/75 min).
- Programma di allenamento personalizzato settimanale post seduta.
- Monitoraggio costante e supporto via email o chat durante il mese.
- Apprendimento di nozioni e strumenti (video, ebook e altro) che permettono di mantenere i risultati acquisiti.
- Valutazione finale dei progressi e raccomandazioni per il futuro.


Change Plan (trimestrale)
Percorso composto da:
- 12 sessioni di allenamento individuali (uno a settimana della durata di 60/75 min).
- Programma di allenamento personalizzato settimanale post seduta.
- Monitoraggio costante e supporto via email o chat durante il mese.
- Apprendimento di nozioni e strumenti (video, ebook e altro) che permettono di mantenere i risultati acquisiti.
- Consulenze nutrizionali personalizzate.
- Accesso alle lezioni monotematiche bimensili di approfondimento.
- Tecniche di recupero energetico.
- Valutazione finale dei progressi e raccomandazioni per il futuro.
Transformation Plan (semestrale)
Percorso composto da:
- 24 sessioni di allenamento individuali (uno a settimana della durata di 60/75 min).
- Programma di allenamento personalizzato settimanale post seduta.
- Monitoraggio costante e supporto via email o chat durante il mese.
- Apprendimento di nozioni e strumenti (video, ebook e altro) che permettono di mantenere i risultati acquisiti.
- Consulenze nutrizionali personalizzate.
- Accesso alle lezioni monotematiche bimensili di approfondimento.
- Tecniche di recupero energetico.
- Percorso per lo sviluppo delle facoltà mentali.
- Percorso di integrazione delle ferite emotive.
- Valutazione finale dei progressi e raccomandazioni per il futuro.


Metamorphosys Plan (annuale)
Percorso composto da:
- 48 sessioni di allenamento individuali (uno a settimana della durata di 60/75 min).
- Programma di allenamento personalizzato settimanale post seduta.
- Monitoraggio costante e supporto via email o chat durante il mese.
- Apprendimento di nozioni e strumenti (video, ebook e altro) che permettono di mantenere i risultati acquisiti.
- Consulenze nutrizionali personalizzate.
- Accesso alle lezioni monotematiche bimensili di approfondimento.
- Tecniche di recupero energetico.
- Percorso per lo sviluppo delle facoltà mentali.
- Percorso di integrazione delle ferite emotive.
- Time management.
- Valutazione finale dei progressi e raccomandazioni per il futuro.
le caratteristiche dei nostri percorsi
Eliminazione del dolore: Elimina il dolore muscolo-articolare in modo duraturo, spesso entro le prime tre lezioni.
Identificazione delle cause: L’obiettivo è identificare le cause del dolore e affrontarle in modo definitivo, anziché trattare solo i sintomi.
Approccio attivo: I partecipanti imparano a utilizzare il movimento corretto per migliorare la loro condizione.
Corretto utilizzo del corpo: Il programma insegna il corretto funzionamento meccanico del corpo, concentrandosi sulla respirazione e sulla corretta attivazione delle articolazioni e della muscolatura.
Integrazione fisico-mentale: L’approccio corretto al movimento influisce positivamente sulla mente e sulle emozioni, tramite esercizi di “mental training“.
Miglioramento complessivo: Otterrai benefici non solo fisici ma anche una maggiore consapevolezza, energia e riduzione dello stress.
Allenamento invisibile: Ovvero l’applicazione delle nozioni apprese durante le lezioni nella vita quotidiana per un miglioramento personale continuo.
Prevenzione degli infortuni: Il metodo proposto mira a evitare infortuni e risolvere dolori cronici, consentendo una pratica sportiva continua nel tempo.
Aumento delle performance: Migliora le performance sportive, persino oltre quanto raggiunto in giovane età, fin dalle prime lezioni.
Consapevolezza del corpo e delle emozioni: Attraverso il metodo, si sviluppa una maggiore consapevolezza del corpo e della mente, facilitando la gestione delle emozioni durante le competizioni.
Crescita personale: Incoraggiamo a utilizzare lo sport come mezzo di crescita personale, andando oltre il desiderio di vincere.